- azzurro
- az·zùr·ros.m., agg.1. agg. FO di colore intermedio fra il celeste e il blu simile a quello del cielo terso e luminoso: stoffa azzurra, occhi azzurri; grigio azzurro2. agg. TS sport di un atleta che fa parte di una squadra nazionale italiana: i fondisti azzurri | relativo a una rappresentativa nazionale italiana: il basket azzurro3. agg., s.m. CO forzista4. s.m. FO il colore intermedio fra il celeste e il blu, simile a quello del cielo terso e luminoso, anche seguito da un sostantivo o da un aggettivo che ne individua la tonalità: l'azzurro del cielo, del mare; azzurro cobalto, azzurro violaceo, azzurro cinereo, azzurro verdastro | TS fis. uno dei colori fondamentali dell'iride compreso tra il verde e l'indaco5. s.m. LE estens., il cielo sereno: in purissimo azzurro | veggo dall'alto fiammeggiar le stelle (Leopardi)6. s.m. TS sport atleta di una squadra nazionale italiana: la vittoria degli azzurri, gli azzurri del calcio | nel calcio, atleta che gioca nella squadra del Napoli7. s.m. TS stor. → repubblicanoContrari: bianco, 2realista.8. s.m. TS chim. sostanza colorata o colorante in azzurro9. s.m. OB lapislazzuli\DATA: av. 1276.ETIMO: dall'ar. *lāžurd, persiano lāžūrd, var. di lāžvard "lapislazzuli", con discrezione di l- intesa come art.det., cfr. lat. mediev. lazurus.
Dizionario Italiano.